E’ il gold standard per quanto riguarda l’epilazione definitiva medicale, sia in termini di efficacia che di sicurezza. Per essere trattati efficacemente i peli devono essere sufficientemente spessi e scuri, per questo motivo è necessaria una valutazione prima di poter effettuare il trattamento.
Ciò che differenzia un laser da una luce pulsata è la singola lunghezza d’onda, che significa che il laser ha un solo preciso bersaglio chiamato cromoforo, che nel caso dell’alessandrite è la melanina del pelo. Per questo motivo i peli bianchi, biondi o rossi non possono essere trattati efficacemente.
A differenza dei laser al diodo l’alessandrite è molto più preciso, infatti grazie agli spot di dimensioni variabili è possibile effettuare trattamenti di grande precisione anche nelle aree più piccole del volto come, per esempio, la zona glabellare o per la definizione della barba dell’uomo.
Non ha particolari controindicazioni, se non l’attenzione alla presenza di abbronzatura, per questo motivo non è indicato iniziare il trattamento nel periodo estivo, dove per le zone fotoesposte normalmente si sospende.
Prenota una visita conoscitiva
Inizio del trattamento
Lasciami un feedback. e tienimi aggiornato sui tuoi progressi
Lascia la tua email per ricevere informazioni e promozioni